Casa Fenice e Casa Orca sono le nostre due microcomunità residenziali per persone con disabilità, autorizzate al funzionamento dall’ATS Città Metropolitana.
Casa Fenice si trova a Rozzano all’interno del condominio “La Riseria” sito in Rozzano in Via Cassino Scanasio, 10. In Casa Fenice abitano Lele, Loredana, Stefano, Simona e Daniele.
Casa Orca invece si trova a Lacchiarella in Viale Toscana, 1. Casa Orca è stata inaugurata il 24 marzo 2018 e al momento è abitata in via sperimentale da Elisa, Manuele, Francesco, Matteo e Alessandra.
Con quali scopi sono nate Casa Fenice e Casa Orca?
Le due case sono dedicate ad adulti con disabilità che si preparano ad una vita autonoma rispetto ai familiari e ai caregiver.
Attraverso la vita comunitaria si vuole preparare il “Dopo di noi nel durante noi” nel rispetto del progetto di vita di ogni singolo ospite in una casa che possa sentire sua.
Casa La Fenice nasce con specifici scopi educativi finalizzati al raggiungimento di una autonomia di vita e in particolare per:
- Riconoscere e affinare le autonomie personali.
- Potenziare le abilità sociali.
- Fornire occasioni di confronto tra pari in piccolo gruppo.
- Fornire alle famiglie momenti di sollievo nella gestione dei compiti di cura.
- Favorire il riconoscimento del potenziale di indipendenza della persona con disabilità.
Casa Orca nell’anno 2019 – 2020 ha ricevuto il sostegno di Fondazione Cariplo con il progetto The great beyond.
Se vuoi avere maggiori informazioni sulle nostre case, compila questo modulo:
La coordinatrice di Casa Fenice di Rozzano è Liliana Formenti – lafenice@ilbalzo.com
La coordinatrice di Casa Orca di Lacchiarella è Valentina Savariano – casaorca@ilbalzo.com
Guarda le foto di Casa Fenice e di Casa Orca.



