Il progetto si chiama Banca del tempo sociale ed è una iniziativa dell’impresa sociale I bambini delle fate.
L’obiettivo del progetto è creare occasioni di confronto e inclusione sociale tra coetanei.
Attraverso la collaborazione dell’Istituto Calvino di Rozzano e Noverasco, abbiamo coinvolto 32 studenti che trascorreranno del tempo in compagnia di 10 ragazzi con disabilità che frequentano i nostri centri educativi.
Cosa fanno i ragazzi durante il tempo libero che trascorrono insieme? Diverse cose, alcune strutturate, altre nate spontaneamente. Giocano con i giochi di società e si sfidano ai videogame; cucinano, fanno lunghe passeggiate e picnic; guardano i film e le partite della nazionale.
Gli incontri sono supervisionati dai nostri educatori professionali, attenti che si instauri un rapporto davvero inclusivo e di reciproca conoscenza tra i ragazzi.
La banca del tempo sociale prende vita a Rozzano grazie al sostegno di numerose aziende ed enti del territorio: Pink Frogs cosmetics, Fenzi, Almato Spa, Arkema, RGP Balls, Albertini Packaging Group, Eurovetrocap, Elma Research, Erba, Lapp Italia, Carima srl, Comune di Rozzano, Man Consulting e Omas Tecnosistemi Spa.
Per maggiori informazioni: adolescenti@ilbalzo.com – 02 57505264
Con il patrocinio del
